Durata: diversa in relazione alla classe di rischio dell’azienda o della mansione svolta dal lavoratore: 4 ore (rischio basso) – 8 ore (rischio medio) – 12 ore (rischio alto) ore.
Descrizione:
Il corso di Formazione Specifica Lavoratori consente al Datore di Lavoro di completare la formazione base e generica del lavoratore con un percorso specifico.
L’obbligo riguarda:
La Formazione Specifica Lavoratori, in conformità all’ Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011, ha una durata variabile di 4, 8 o 12 ore che viene determinata in relazione alla classe di rischio dell’azienda o della mansione svolta dal lavoratore (rischio basson4 ore, medio 8 ore, alto 12 ore).
Gli argomenti del corso sono riferiti a rischi specifici, ai possibili danni e alle misure di prevenzione e protezione da adottare.
Il D.Lgs. 81/2008 prevede l’Aggiornamento Formazione Specifica Lavoratori, da effettuarsi ogni 5 anni,.
E’ previsto lo svolgimento di test teorici, per valutare le conoscenze acquisite durante il corso; verrà rilasciato un attestato di partecipazione/formazione a chi li supererà con successo.
Destinatari:
lavoratori in possesso della formazione generale base
Riferimenti Legislativi:
art. 37 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo della Conferenza Stato-Regioni per la Formazione del 21 dicembre 2011
Aggiornamento:
ogni 5 anni, vedere corso di aggiornamento Formazione Specifica Lavoratori ( 6 ore)
Richiedi Informazioni